Blog

Olio di fegato di merluzzo: proprietà e benefici
L'olio di fegato di merluzzo è un prodotto ottenuto dal fegato di merluzzo ricco di acidi grassi omega 3, vitamina A e vitamina D.
L’olio di fegato di merluzzo è noto per la sua azione rinforzante dell'organismo.
In particolare, le sostanze che contiene, combinate con l'azione benefica dei raggi del sole, migliorano l'assorbimento a livello intestinale di calcio e fosforo e ne aumentano il deposito nei punti giusti, come denti e ossa, rendendo queste ultime più resistenti agli attacchi dell'osteoporosi e al pericolo di fratture.
È inoltre una sostanza polifunzionale: C'è, ad esempio, chi lo usa come ricostituente o per promuovere la salute di pelle e capelli. Altri lo assumono contro il colesterolo e i trigliceridi alti, per combattere i problemi renali associati al diabete oppure contro la pressione alta, le malattie cardiovascolari, l'artrosi, la depressione, l'otite media e diversi altri disturbi.
Non manca nemmeno chi lo applica direttamente sulla pelle per accelerare la guarigione delle ferite. In effetti, quando assunti per via orale in dosi appropriate, gli integratori di olio di fegato di merluzzo sembrano aiutare davvero a ridurre sia i trigliceridi sia la pressione alta. Inoltre esistono anche prove della loro efficacia nel trattamento di alcuni sintomi renali associati al diabete, e sembra che anche l'applicazione topica di olio di fegato di merluzzo possa avere degli effetti positivi.
Attenzione però agli eventuali effetti collaterali dovuti all'eccesso di vitamine che quest'olio contiene, per cui è bene non abusarne.
In particolare, l’ipervitaminosi connessa all’abuso di olio di fegato di merluzzo, soprattutto relativamente alla vitamina A, può portare all’ingrossamento del fegato, fragilità dei capelli, secchezza della cute, depositi di calcio nelle arterie e calcoli renali.